Rito della rasatura
3 MOMENTI DA DEDICARE ALLA TUA PELLE
Il rito di una rasatura perfetta dedicato all’uomo, si compone di tre diversi momenti, che regalano sensazioni che coinvolgono il corpo e la mente: Pre rasatura, Rasatura e Post rasatura.
Pre-rasatura
-
Il momento migliore per radersi è al mattino perché la muscolatura e la pelle del viso sono più distese e idratate.
La lama scorre meglio ed il rischio di irritazione è inferiore
-
E’ preferibile radersi dopo una doccia calda: la pelle in questo modo è più preparata, il vapore apre i pori e predispone la pelle alla rasatura. Non c’è tempo per una doccia? In alternativa utilizzare un panno spugna, bagnarlo con acqua bollente, strizzare e tamponare sul viso per 30 secondi in modo da rilassare la pelle.
-
Prima di eseguire la rasatura, applicare il gel pre-barba: creerà un effetto barriera solleverà ed ammorbidirà i peli diminuendo il rischio di rossori, irritazioni e dolore.

Rasatura
-
Per una rasatura perfetta utilizzare il pennello e la crema sapone da barba. Ammorbidire il pennello in acqua calda, in modo che le setole idratandosi diventino più flessibili. Prelevare la quantità necessaria di crema sapone da barba e iniziare a montarlo in ciotola.

-
Girare il pennello in ciotola con movimenti circolari fino ad ottenere una schiuma ricca e vaporosa, procedere insaponando il viso premendo leggermente sulla zona del mento e dei baffi, dove i peli crescono più folti. Per una buona insaponatura, che ammorbidisca il pelo, si devono eseguire movimenti lenti e circolari distribuendo bene la schiuma fino alla radice, per almeno 2 minuti.

-
E’ sempre consigliato effettuare la prima rasatura nel senso della crescita del pelo, in modo da non generare follicolite o ricrescita del pelo sottopelle. Gli uomini spesso hanno direzioni di crescita del pelo diverse di cui devono tener conto.
-
Per una rasatura perfetta è indispensabile effettuare una seconda insaponatura e rasatura contropelo. Per chi però, nella rasatura, è ancora alle prime armi, è consigliabile evitare il contropelo in modo da imparare bene poco per volta.
Post-rasatura
-
Eliminare i residui di schiuma con un abbondante risciacquo per decongestionare la sensibilità epidermica. Sciacquare anche pennello e rasoio. Dopo la rasatura la pelle è stressata e ha bisogno di essere idratata, arriva il momento del dopobarba.

-
Se liquido con una base di alcol svolgerà un’azione disinfettante e tonificante; se in emulsione senza alcol la sua funzione sarà lenitiva ed idratante creando uno schermo protettivo sulla pelle, la parte più esposta agli agenti atmosferici.
